L’archivio NCLN supporta ACAD

Scegliere in modo sistemico di supportare o reprimere una fazione politica in base alle proprie simpatie è UN ABUSO DI POTERE.
Il caso dell’assalto al Campidoglio ne è un esempio lampante.
Per questo motivo l’archivio #NCLN supporta ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus
Acquistando questo poster (formato superA3, cartoncino) andrai a sostenere con 15€ il lavoro di questa importantissima associazione.
Lo trovi insieme agli altri materiali dell’archivio su: https://www.etsy.com/

Alessandria: presentazione Federico Ovunque con l’autore Daniele Vecchi
Una notte d’autunno, il 25 settembre del 2005, 4 poliziotti strapparono agli affetti più cari la vita di un ragazzo.
Federico aveva solo 18 anni e la sua unica colpa fu trovarsi nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
“Un’incredibile macchina del fango provò in tutti i modi a screditare la sua figura”. Una consuetudine consolidata messa in atto contro le vittime di violenze commesse da FO, a cui molte volte abbiamo assistito. Testimonianza di un male profondamente radicato nelle istituzioni.
Il 1 Dicembre 2017 fu impedito ai tifosi della Spal di introdurre sugli spalti dello Stadio Olimpico di Roma la bandiera raffigurante il viso di Federico. Acad lanciò la campagna #FedericoOvunque. Curve, ultras, semplici tifosi, disobbedirono ai divieti di coloro che vorrebbero negare la sua memoria.
“Federico ovunque nasce per raccontare questo ennesimo scandalo ma anche per festeggiare la determinazione con cui una parte importante del movimento ultras ha sfidato la legge in nome della verità e della giustizia per Aldro e tutte le vittime degli abusi in divisa.
10 Settembre h.18,30: presentazione “Federico Ovunque” con l’autore D.Vecchi e ACAD
Torciata in Memoria di Davide Bifolco

h. 18.00 Messa in Memoria
h. 19.00 Torciata e Corteo
Ugo Russo, a 15 anni, è stato colpito ripetute volte da colpi d’arma da fuoco esplosi da un Carabiniere non in servizio. Una situazione diversa da quella di Davide ma che fanno emergere con preponderanza, di nuovo, quelli che sono i metodi violenti e aggressivi con cui le forze dell’ordine gestiscono le problematiche in Italia.
Una risposta organizzata da parte di milioni di persone, soprattutto nere, che si riversano per le strade rivendicando la fine di questo sistema di violenza e soprusi.
No Repression Day – 3^ Edizione

I governi devono farsi carico di eliminare queste pene accessorie e questi pericolosi strumenti preventivi di limitazione della libertà personale.
– Avvocato Nevoli
– Avvocato Milli
– Antigone
– Osservatorio Repressione
– A.C.A.D. – Associazione Contro gli Abusi in Divisa