ACAD

-Associazione Contro gli Abusi in Divisa – ONLUS –

Tutti gli articoli di admin2

Presidio DEL Maggio

Sabato 25/5/19 dalle 14:30 sotto la casa circondariale di Viterbo
In solidarietà ai detenuti e ai loro familiari, perché parlare di carcere è sempre più necessario, per non lasciare sola/o nessuna/o, né dentro, né fuori.
Vi invitiamo tutte e tutti a portare il vostro contributo con musica, lettere e voci.
Noi porteremo casse e microfono per trasportare le nostre parole oltre le mura del mammagialla.

🚞-Dove
Strada Statale, Str. Santissimo Salvatore, 14/B, Viterbo.
🚗-Come arrivare in auto
dalla città di Viterbo percorrendo la Via Teverina verso verso Celleno – Bagnoreggio.
🚌-Con i mezzi
linea 5 Francigena trasporti città di Viterbo, 4 corse al giorno – 2 con destinazione Viterbo, 2 con destinazione Grotte, O, cotral via Diaz a 3 minuti da stazione p. Romana per Farnese o Bagnoreggio, scendi dopo 5 fermate Prvle Teverina e 3 km a piedi.

“Anche se voi vi credete assolti, siete per sempre coinvolti”

🔴Perché Viterbo?

Al Mamma gialla, secondo quanto scritto nelle lettere di seguito riportate, si sono consumati pestaggi e torture:

(Riportiamo stralci di lettere dei detenuti inviate a Patrizio Gonnella presidente di Antigone e pubblicate sul Manifesto).

“Mi hanno tenuto in mutande di inverno per giorni in una ‘cella liscia’ e sono stato preso a pugni, ho la testa piena di cicatrici”. “Hanno tre squadrette solo per menare i detenuti”. “Se dico qualcosa qua mi menano”. “Sempre più torno a convincermi di trovarmi in un mondo infernale. Si ricevono umiliazioni da parte delle guardie quando nelle perquisizioni che effettuano settimanalmente lasciano la tua cella sottosopra. La divisa che indossano dà loro un potere, non dà loro nessun onore e possono quindi infierire sul detenuto, come e quando vogliono, renderlo indifeso. Sono diverse le storie di percosse che han subito alcuni detenuti della mia stessa sezione e rimangono celate nel silenzio. Qui si vive con la paura individuale, il buio, gli incubi. Per ora ancora sopravvivo, ma quando uscirò da questa struttura lotterò perché la verità esca fuori”.
E ancora: “Sono stato malmenato dalle guardie, picchiato forte da farmi perdere la vista all’occhio destro. Un trauma alla testa per le pizze e i pugni che ho preso senza motivo, perché ho chiesto più volte all’appuntato di poter andare a scuola e le guardie mi rispondono: ‘A scuola non ci vai’. Io gli rispondo: ‘Fate i mafiosi con me senza motivo’. Passano quattro o cinque minuti e mi vengono ad aprire la cella. Mi portano per le scale centrali e lì hanno cominciato a picchiarmi forte tra calci, schiaffi, pugni e sono intervenuti altri con il viso coperto. Erano otto o nove. Mentre mi menavano dicevano: ‘Noi lavoriamo per lo stato italiano, negro di merda. Perché non torni al paese tuo?’”.

Presentazione Vademecum Legale contro gli Abusi in Divisa a Torino

Cucchi, Uva, Aldrovandi, Magherini sono cognomi che ultimamente sono emersi agli occhi dell’opinione pubblica attraverso le rubriche di cronaca nera. In comune hanno il fatto di essere stati ammazzati per mano di persone che indossavano una divisa; ma hanno in comune soprattutto il fatto di essere anomalie, nomi fuoriusciti da un sistema repressivo e di controllo che miete vittime invisibili e produce tortura: rappresentano la punta di un iceberg che non riusciamo a vedere ma che tuttavia ci riguarda tutti e tutte. Anche a Torino ultimamente si è manifestata in maniera palese la violenza poliziesca al fine di soffocare le voci di dissenso e di lotta. Sospensione dei diritti e stato di polizia sono la realtà che stiamo assaporando negli ultimi mesi.
Il grado di arbitrarietà nello svolgimento delle funzioni di ordine pubblico è elevato e diverse sono le criticità legate ai meccanismi organizzativi di pubblica sicurezza.
Giovedì 16 maggio presenteremo V.L.A.D, un vademecum che raccoglie consigli e saperi inerenti i diritti da far valere in caso si abbia a che fare con le forze dell’ordine. Sarà occasione di conoscenza e inoltre si terrà un dibattito con l’autore del progetto: Riccardo Bucci.
Chiunque volesse può già da adesso leggere VLAD online al seguente indirizzo: http://www.abusivlad.it/index.php/vademecum
********
A seguire, in serata, festa presso Aula C1 Autogestita – Campus Invaders:
NO-GENTRY FEST!
–> https://www.facebook.com/events/708335049583301/

Presentazione Del Libro ‘Soli Soli. Morire A Regina Coeli’

Sabato 11 maggio 2019 CSO Ricomincio dal Faro

Ore 19 – Proiezione del documentario ‘Il ragazzo che lottava per i marciapiedi’ di Giancarlo Castelli

Ore 19.30 – Presentazione del libro ‘Soli Soli. Morire a Regina Coeli’ di Rossella Scarponi
Interverranno:
L’Autrice
Avv. Paola Bevere – Associazione Antigone
Checchino Antonini – ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa)

A seguire letture dal libro

Dopo la presentazione Serata benefit a sostegno di A.C.A.D. (associazione contro gli abusi in divisa) http://www.acaditalia.it

Si alterneranno sul palco durante la serata

Nice Guys
(Rock’n’Roll dai castelli romani)

Tacita
(Rock gang da Roma)
http://tacita.rocks/

The Bone Machine
(Wild,dirty and psychotic Rock’n’roll)
http://www.thebonemachine1.bandcamp.com/

Tullamore
(Celtic punk dalla palude)
http://tullamorecelticpunk.bandcamp.com/

Il concerto inizierà alle 22:00

Sottoscrizione 5€

Serata benefit ACAD – Partita // Cena// Concerto al CPA FiSud

 

//BASTA ABUSI in Divisa NIGHT// Benefit ACAD ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus al CPA Firenze sud
H 18:00 Proiezione di JuveMerda- FIORENTINA
H 20:45 Cena benefit ACAD per sostenere le spese medico-legali della morte di Arafet Arfaoui, ennesima vittima nelle mani delle forze dell’ordine, morto ad Empoli il 17 gennaio scorso con le manette ai polsi e i piedi legati da una corda.
H 22:30 Apertura sala concerti e live con :
MALEDUCAZIONE ALCOLICA – Early Reggae#SKA#Rock Steady#Punk dalla Tuscia
https://facebook.com/MaleducazioneAlcolica
http://www.songkick.com/concerts/37793634-maleducazione-alcolica-at-cpa-firenze-sud
PRODOTTI LOCALI – Musica nostrana – Oi da Bergamo
https://www.facebook.com/prodottilocalipunkoi/
https://www.youtube.com/channel/UC_3IWmTXVS6TM9zfg7sciSg/videos
A SEGUIRE DJ SET TRASH

Presentazione VLAD al CSOA La Strada

Sabato 13 aprile 2019 ore 20.00
Saremo al CSOA La Strada prima di “Sound of the Riot” annuale incontro a sostegno dei collettivi studenteschi.
Per presentare VLAD – Vademecum Legale contro gli Abusi in Divisa
Il lavoro che da mesi stiamo portando avanti con Alterego – Fabbrica dei diritti, per tutte e tutti, che racconta i diritti che ogni cittadino ha quando incontra le Forze di Pubblica Sicurezza e dei doveri che queste ultime devono rispettare.
Ne parliamo con:
Riccardo Bucci (Alterego – Fabbrica dei diritti)
Cesare Antetomaso (Giuristi Democratici)
The Sando (illustratore di Vlad)

Confermate le condanne per la morte di Stefano Gugliotta

Confermate dalla Corte di Cassazione le condanne del processo d’appello, per gli 8 agenti accusati delle violente percosse a Stefano Gugliotta della sera del 5 maggio del 2010.
Gli stessi agenti erano già stati condannati in primo grado nel giugno del 2014, mentre a novembre del 2017 si erano visti diminuire le condanne per le attenuanti generiche.
Nove anni per un briciolo di giustizia, per come sono andate le precedenti sentenze di Cassazione per i processi di abusi in divisa, Stefano, la famiglia e i legali si ritengono soddisfatti.