Acad al parlamento europeo
ACAD sarà ascoltata al Parlamento Europeo a Bruxelles
Ogni giorno contro Ogni abuso
INVITO CONFERENZA STAMPA
LE VITTIME DELLA TORTURA DI STATO AL PARLAMENTO EUROPEO
VENERDì 11 MARZO ORE 14.30
PARLAMENTO EUROPEO – SEDE DI ROMA, VIA IV NOVEMBRE 149 – sala dei mosaici
Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, ha organizzato insieme all’Associazione Contro gli Abusi in Divisa (ACAD) una delegazione di famigliari di vittime delle violenze delle forze dell’ordine al Parlamento Europeo, che si svolgerà il 15 e 16 marzo a Bruxelles.
Presenteranno, nella sede romana del Parlamento Europeo, ai giornalisti i contenuti dell’iniziativa, oltre alla deputata Eleonora Forenza, Ilaria Cucchi, Luca Blasi dell’Associazione Contro gli Abusi in Divisa (ACAD). Modera il giornalista Checchino Antonini.
ACAD, Presentazione e dibattito con gli attivisti a Catania
Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 19:30
Cso Liotru
Via Montevergine, 8, Catania
✯ PROIEZIONE ✯
✯ CENA SOCIALE ✯
✯ PRESENTAZIONE dell’associazione e dibattito con gli attivisti ✯
ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus è nata dall’intenso lavoro di un gruppo di attivisti che da diversi anni si occupano di abusi commessi dalle forze dell’ordine. Tante famiglie, colpite duramente dagli abusi, non hanno accettato le versioni ufficiali e hanno intrapreso battaglie per chiedere verità e giustizia affinché questi ignobili e vergognosi atti non passassero sotto silenzio. Il loro incolmabile dolore e il grande impegno profuso hanno permesso a tante altre persone di porsi interrogativi su quanto accaduto, hanno fatto crescere l’attenzione, hanno fatto sì che si producessero libri e documentari al fine di sensibilizzare e costruire una consapevolezza su quello che è successo e ancora potrebbe
succedere ad altri. Nonostante l’encomiabile impegno delle famiglie e dei tanti che sono stati sensibilizzati difficilmente si è riusciti a trovare giustizia nelle aule dei tribunali. Vige una sorta di immunità, troppe sono le coperture politiche che tendono a depistare con la teoria delle “poche mele marce” le richieste di giustizia e verità.
Acad nasce dalla volontà di dare sostegno alle famiglie delle vittime e a coloro che hanno subito abusi ma che non si sono dati per vinti e non hanno accettato una verità giudiziaria che già troppe volte si è dimostrata a favore di chi tenta in tutti i modi di nascondere la propria impunità dietro una divisa. Il nostro progetto vuole essere un piccolo ma concreto impegno di lotta al fianco di chi ha subito abusi da parte delle forze dell’ordine: dal supporto legale, al divulgare e portare a conoscenza dell’accaduto, ad un numero verde di pronto intervento, perchè non si ripeta ciò che è successo già troppe volte.
Un numero verde attivo 24 ore su 24 da chiamare per denunciare l’accaduto e chiedere un supporto immediato.
L’associazione ACAD è antifascista e antirazzista, valori di libertà ed eguaglianza che vogliamo rivendicare, che animarono la Resistenza in Italia ed indispensabili oggi per contrastare fenomeni discriminatori e prevaricatori. Il fascismo non è un opinione, la storia dovrebbe averlo insegnato a tutti.
Tortura di stato
Csoa LA STRADA – Cena per ACAD Ass contro gli Abusi in Divisa
Domenica 21 febbraio 2016 presso l’Osteria l’Ardente del Csoa La Strada potrai partecipare ad una cena a sostegno di Acad l’ Associazione Nazionale contro gli Abusi in Divisa; un momento per mangiare insieme e contribuire alla lotta e al sostegno di chi si batte ogni giorno contro ogni abuso dalle carceri alle aule di tribunale, dalle piazze fino al Parlamento Europeo dove Acad si recherà per una audizione il 15 e 16 Marzo a Bruxelles.
Troverai anche l’Acadpoint attivo con le tessere, le magliette e il materiale delle campagne dell’associazione.